Cronaca
Morte Cerofolini, Vincenzi: "Da lui capacita' di reagire"
39 secondi di lettura
"Fulvio se ne va quando alla cupezza degli Anni di Piombo si è sostituita la malinconia del disfacimento della democrazia, quando a Genova ricominciano i problemi dei lavoratori e del lavoro, ma la sua vita ci insegna la capacità di reagire e di ritrovare la forza". E' stato l'invito del sindaco di Genova Marta Vincenzi nel suo discorso alla camera ardente per l'ex sindaco Fulvio Cerofolini, allestita ieri nel Salone di Rappresentanza a Palazzo Tursi. "Fulvio è riuscito a riportare al governo di Genova la sinistra unita per il riscatto del nostro Paese - ha ricordato il senatore Raimondo Ricci - ha avuto per 10 anni l'avventura di essere sindaco, un antifascista, una persona mite e modesta, il suo esempio deve illuminare la strada che abbiamo di fronte".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate