Cronaca
Fincantieri: previsioni chiusura per 3 stabilimenti
49 secondi di lettura
Sono tre gli stabilimenti che Fincantieri prevede di chiudere nell'ambito del piano di efficientemento e ridimensionamento che sta illustrando ai sindacati: Sestri Ponente, Castellamare di Stabia e Riva Trigoso, dove però è previsto lo spostamento delle attività a Muggiano (la Spezia). La chiusura dei tre stabilimenti riguarda circa 1.400 lavoratori e non viene considerato esubero lo spostamento di lavoratori da Riva Trigoso a Muggiano, a cui va aggiunta una riduzione del personale nei rimanenti siti per circa 1.150 persone. Lo riferisce il segretario nazionale della Uilm, Mario Ghini, che sta partecipando all'incontro con l'azienda. "Il piano - dichiara Ghini - prevede che per i prossimi 3/4 anni ci sarà una insaturazione produttiva per circa 4-4,5 milioni di ore annue lavorate e quindi l'azienda ritiene, per salvaguardare la stabilità del Gruppo, la necessità di avviare una fase di ridimensionamento sia produttivo (riducendo la capacità produttiva di 3 cantieri) e di conseguenza con forti impatti sugli assetti occupazionali".
Ultime notizie
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova