Cronaca
Fincantieri: previsioni chiusura per 3 stabilimenti
49 secondi di lettura
Sono tre gli stabilimenti che Fincantieri prevede di chiudere nell'ambito del piano di efficientemento e ridimensionamento che sta illustrando ai sindacati: Sestri Ponente, Castellamare di Stabia e Riva Trigoso, dove però è previsto lo spostamento delle attività a Muggiano (la Spezia). La chiusura dei tre stabilimenti riguarda circa 1.400 lavoratori e non viene considerato esubero lo spostamento di lavoratori da Riva Trigoso a Muggiano, a cui va aggiunta una riduzione del personale nei rimanenti siti per circa 1.150 persone. Lo riferisce il segretario nazionale della Uilm, Mario Ghini, che sta partecipando all'incontro con l'azienda. "Il piano - dichiara Ghini - prevede che per i prossimi 3/4 anni ci sarà una insaturazione produttiva per circa 4-4,5 milioni di ore annue lavorate e quindi l'azienda ritiene, per salvaguardare la stabilità del Gruppo, la necessità di avviare una fase di ridimensionamento sia produttivo (riducendo la capacità produttiva di 3 cantieri) e di conseguenza con forti impatti sugli assetti occupazionali".
Ultime notizie
- Leadership al femminile, nasce a Palazzo Ducale Women in a Legal World Italia
- Porto La Spezia, dati in crescita per merci e passeggeri
-
Il medico risponde - Gastroenteriti e malattia mani-bocca-piedi, i consigli del pediatra
- Morto a 14 anni in canoa, nuova perizia su rischi manovra e salvataggio mancato
- Stazione Ventimiglia, completato l'adeguamento: ora possono passare i treni Pop e Rock
-
Marina di Genova, nel weekend artigianato di eccellenza protagonista con Med Soul
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema