Fanno discutere le indiscrezioni sul piano industriale di Fincantieri pubblicate da "Il Secolo XIX" secondo cui per effettuare il ribaltamento a mare dello stabilimento di Sestri Ponente sarebbe necessario chiudere per tre anni la fabbrica, mentre per quanto riguarda il levante si procederebbe ad un progressivo smantellamento dei cantieri di Riva Trigoso. Mentre i lavoratori hanno protestato e bloccato per due ore il traffico, le istituzioni criticano il piano. Per il presidente della Regione Claudio Burlando: "Se il piano è quello è inaccettabile". Il sindaco di Genova Vincenzi ritiene possibile effettuare gli interventi necessari a Sestri mantenendo parzialmente attivo lo stabilimento. Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova Merlo sulla stessa linea: "Ribaltamento non giustifica stop alle attività". Diversa visione da parte del Popolo delle Libertà. "E' comunque positivo che non ci siano licenziati". Interviene anche il presidente di Carige Berneschi secondo cui "Il problema non è il piano industriale, ma la mancanza di ordini".
Cronaca
Fincantieri, istituzioni contestano piano industriale
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate