Tre giornate di incontri a Genova, dal 12 al 14 maggio per ricordare il poeta Edoardo Sanguineti, un anno dalla sua morte. Numerosi gli interventi di studiosi italiani e internazionali: la partecipazione del musicista Vinko Globokar e del pittore Ugo Nespolo e la presentazione in anteprima del progetto teatrale Faust-Sanguineti. Una parte seconda diretta da Claudio Longhi tra la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, l’Auditorium Casa Paganini e l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, dove si terrà il convegno internazionale di Studi - Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Le Università di Genova, Salerno e Torino - le tre sedi in cui Sanguineti ha insegnato nel corso della lunga carriera accademica - hanno deciso di organizzare questo convegno per ricordare la sua multiforme figura di intellettuale, che spazia dalla poesia alla prosa narrativa, dall’insegnamento universitario all’attività di traduttore e di critico letterario, teatro, musica e arti figurative. Nel comitato scientifico del convegno, tra gli altri, Nicola D’Antuono, Niva Lorenzini, Jacqueline Risset e Franco Vazzoler.
Cronaca
Sanguineti: 3 giornate per ricordare il poeta genovese
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-2: Vlahovic ultima mossa di D'Angelo
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate