Inizia la finale scudetto del campionato A1 maschile. Appuntamento alle 20 a Sori tra Pro Recco e Savona. Arbitri i croati Vlasic e Peris. “Siamo pronti. Mancano ancora diverse ore, ma si avverte che c’è un’atmosfera particolare, tipica delle finali scudetto. Sarà sicuramente una gara avvincente. Abbiamo di fronte una grande squadra e le motivazioni ci sono tutte: possiamo compiere un passo in più nella storia di questo club e dei playoff vincendo sei campionati di fila. Loro, come noi, hanno in squadra giocatori di qualità, di quantità, di esperienza nazionale ed internazionale.”
“Entrambi siamo arrivati alla fase culminante della stagione al top della condizione – ha spiegato Pino Porzio, tecnico della Pro Recco - Loro hanno conquistato la Coppa Len, noi ci siamo qualificati alla final four di Eurolega e abbiamo vinto la Coppa Italia. La prima partita potrebbe essere già decisiva, visto che la sfida è al meglio delle due su tre”.
Prosegue l’allenatore della squadra vincitrice della Coppa Len. “La Rari ci prova – afferma Claudio Mistrangelo – Sarà come tutte le finali, una partita estremamente difficile per noi, ma ci siamo preparati. Speriamo di poter confermare la condizione atletica e morale dell’ultimo periodo. Concludo come rispondeva Nereo Rocco, allora allenatore del Padova, a chi gli diceva vinca il migliore. Speriamo di no”.
Sport
Stasera gara 1 della finale scudetto tra Pro Recco e Savona
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi