Il Med Italia Pro Recco Rugby batte 22-0 l'Amatori Milano in una partita mai in discussione e il cui risultato a favore dei padroni di casa avrebbe potuto essere decisamente più ampio, se non fossero state commesse diverse imprecisioni nelle fasi conclusive delle azioni da meta. Gli avversari non sono mai stati in grado di impensierire gli Squali, che hanno messo a segno tre mete, due trasformazioni e un calcio di punizione, riuscendo a non subire neppure un punto. Le segnature sono arrivate dalle mani di Noto (che ha concretizzato una rolling maul), dal mediano di mischia Castillo e dal mediano di apertura Ansaldi, che ha realizzato anche le due trasformazioni e la punizione (suoi oggi 12 dei 22 punti realizzati). Un match disputato all'ultimo momento al Carlo Androne di Recco e non all'Arena di Milano per l'indisponibilità della struttura milanese comunicata solo sabato. Trofeo Bertamino per categorie Propaganda, fissato da mesi sul campo di Recco e previsto terminare solo a pomeriggio inoltrato, ha comportato che la partita di serie A sia stata disputata eccezionalmente alle 18.30.Dopo la pausa pasquale gli Squali saranno impegnati nelle ultime due gare di campionato: l'insidiosissima trasferta a Verona e la chiusura tra le mura amiche contro il forte San Donà.A salvezza ormai ampiamente raggiunta, l'obiettivo è quello di riuscire a mantenere un eccellente settimo posto in graduatoria.
Sport
La Pro Recco vince e difende il settimo posto
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate