Primo round dei play off e c’è subito una piacevole sorpresa perchè il Bogliasco di Jonathan Del Galdo può davvero puntare alla qualificazione in semifinale. Successo 9-6 in casa con il Brescia, partita perfetta per i liguri trascinati anche da uno straordinario Mina, partita super per lui. Adesso servirà un’ altra impresa sabato prossimo a Brescia dove si deciderà tutto: non c’è più la bella, vale la differenza reti e il Bogliasco può contare su un vantaggio di tre gol. Nulla da fare invece per il Camogli superato dal Savona con la squadra di Azevedo che nei primi 4 minuti della gara è scesa in campo con i baby che hanno fatto benissimo per protesta contro l’arbitraggio dell’ultima gara di regular season. 13-5 per Angelini e soci che hanno ipotecato la semifinale e adesso si tuffano in Coppa Len per la prima finale in Grecia con il Panionios mercoledì prossimo. Nessun problema per la Pro Recco che batte nettamente Latina in trasferta, finisce 18-6 con i poker di Benedek e Ivovic. Per la formazione di Porzio adesso trasferta in Eurolega a Budapest con il Vasas, con una vittoria i recchelini conquisterebbero in anticipo l’accesso alla Final Four di Roma in programma a giugno. Mentre il Posilipo ha superato 12-10 la Rari Nantes Florentia in trasferta a Firenze.
Sport
Mercoledì europeo per Pro Recco e Savona
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi