Cronaca
Bagnasco: "Felicita' e' prendersi cura degli altri"
44 secondi di lettura
"Non c'e altra possibilità per realizzare noi stessi, per essere veramente felici, nonostante prove, contraddizioni, croci, limiti" se non "prendersi cura vicendevole, nel segno della gratuità non dell'interesse e del tornaconto individuale". Ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nell'omelia che ha pronunciato oggi pomeriggio, presso la parrocchia di San Giuseppe Benedetto Cottolengo nella Messa per i malati con l'unzione degli infermi che ha celebrato nell'ambito della visita al Vicariato di S.Fruttuoso. "Laddove si realizza la cura vicendevole ed operosa, l'attenzione fraterna" ha aggiunto il porporato "l'uomo fiorisce e viene rigenerato, qualunque sia la sua condizione fisica, qualunque sia la sua situazione morale". E questa attenzione, ha aggiunto, "si realizza nel segreto di tante famiglie, gruppi, amici, comunità parrocchiali ed istituzioni, come quella del paverano, di Don Orione".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi