Cronaca
Bagnasco: "Felicita' e' prendersi cura degli altri"
44 secondi di lettura
"Non c'e altra possibilità per realizzare noi stessi, per essere veramente felici, nonostante prove, contraddizioni, croci, limiti" se non "prendersi cura vicendevole, nel segno della gratuità non dell'interesse e del tornaconto individuale". Ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nell'omelia che ha pronunciato oggi pomeriggio, presso la parrocchia di San Giuseppe Benedetto Cottolengo nella Messa per i malati con l'unzione degli infermi che ha celebrato nell'ambito della visita al Vicariato di S.Fruttuoso. "Laddove si realizza la cura vicendevole ed operosa, l'attenzione fraterna" ha aggiunto il porporato "l'uomo fiorisce e viene rigenerato, qualunque sia la sua condizione fisica, qualunque sia la sua situazione morale". E questa attenzione, ha aggiunto, "si realizza nel segreto di tante famiglie, gruppi, amici, comunità parrocchiali ed istituzioni, come quella del paverano, di Don Orione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate