Hanno dichiarato di aver ricevuto l'ultimo stipendio a gennaio: per questo motivo i dipendenti di Croce Italia Marche, azienda che si occupa dei trasferimenti in ambulanza interni all'ospedale spezzino, si sono incatenati ai cancelli del Sant'Andrea. Con tanto di fischietti hanno inalberato striscioni di protesta contro i disagi e le gravi difficoltà. Devono affrontare la vita quotidiana senza avere i soldi per le spese, - spiegano - per pagare le bollette o le rate del mutuo. La direzione della Asl 5 da parte sua afferma di aver saldato il dovuto all'impresa, che non avrebbe tuttavia pagato i lavoratori. Il personale lamenta anche di essere stato assunto con la qualifica di conducente, ma di svolgere di fatto anche mansioni di tipo diverso. La protesta è andata avanti per qualche ora, con un sottofondo sonoro, effetto dei fischietti, utilizzati per richiamare l'attenzione e la solidarietà dei passanti, in pieno centro cittadino.
Cronaca
Portantini ospedale incatenati ai cancelli in segno di protesta
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo