Premiato stamattina, dal sindaco Marta Vincenzi, il monumento ideato da una studentessa di arcitettura, Simona Cerda, nell'ambito del concorso indetto dal comune di Genova al quale hanno partecipato 15 studenti. L'opera, grazie alla quale la studentessa si è aggiudicata il premio di 15 mila euro, si intitola 'La porta dei giusti' e potrebbe diventare presto realtà, e essere collocato in piazzale Mandraccio, nel Porto Antico della città. "Con il concorso, il Comune intende recuperare il senso degli Anni di Piombo - ha sottolineato la prima cittadina - e la memoria collettiva nelle nuove generazioni. Se non c'é memoria che vive, perdiamo il senso della comunita".
Cronaca
Premiata studentessa per monumento a vittime del terrorismo
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi