Approvata definitivamente, in Senato, la legge che dispone la custodia attenuata per le donne detenute che tengono con loro, in cella, il figlio piccolo. "Mi auguro che Genova si attivi da subito per la individuazione di un Istituto a custodia attenuata per madri detenute con bimbi fino a sei anni di età" - scrive in una nota il segretario generale del Sappe Roberto Martinelli a seguito della decsione - . Nell' istituto di pena di Genova Pontedecimo, unico ad avere sezioni detentive femminili e con un asilo nido proprio per i bimbi delle detenute, "c'é un solo bambino in carcere -aggiunge Martinelli -. L' unica struttura alternativa, ad oggi, figura a Milano e consiste in una casa famiglia senza sbarre concepita per le madri e i loro piccoli". Martinelli ha ricordato infine che a Pontedecimo sono "passate molte madri con i loro piccoli, soprattutto di etnia rom. per loro e per tutte le mamme e i loro bambini voglio ricordare l'impegno e la sensibilità umana dimostrata dalle agenti della polizia penitenziaria."
Cronaca
Sappe, Martinelli: "Istituto alternativo per bimbi detenute"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate