Approvata definitivamente, in Senato, la legge che dispone la custodia attenuata per le donne detenute che tengono con loro, in cella, il figlio piccolo. "Mi auguro che Genova si attivi da subito per la individuazione di un Istituto a custodia attenuata per madri detenute con bimbi fino a sei anni di età" - scrive in una nota il segretario generale del Sappe Roberto Martinelli a seguito della decsione - . Nell' istituto di pena di Genova Pontedecimo, unico ad avere sezioni detentive femminili e con un asilo nido proprio per i bimbi delle detenute, "c'é un solo bambino in carcere -aggiunge Martinelli -. L' unica struttura alternativa, ad oggi, figura a Milano e consiste in una casa famiglia senza sbarre concepita per le madri e i loro piccoli". Martinelli ha ricordato infine che a Pontedecimo sono "passate molte madri con i loro piccoli, soprattutto di etnia rom. per loro e per tutte le mamme e i loro bambini voglio ricordare l'impegno e la sensibilità umana dimostrata dalle agenti della polizia penitenziaria."
Cronaca
Sappe, Martinelli: "Istituto alternativo per bimbi detenute"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri