Approvata definitivamente, in Senato, la legge che dispone la custodia attenuata per le donne detenute che tengono con loro, in cella, il figlio piccolo. "Mi auguro che Genova si attivi da subito per la individuazione di un Istituto a custodia attenuata per madri detenute con bimbi fino a sei anni di età" - scrive in una nota il segretario generale del Sappe Roberto Martinelli a seguito della decsione - . Nell' istituto di pena di Genova Pontedecimo, unico ad avere sezioni detentive femminili e con un asilo nido proprio per i bimbi delle detenute, "c'é un solo bambino in carcere -aggiunge Martinelli -. L' unica struttura alternativa, ad oggi, figura a Milano e consiste in una casa famiglia senza sbarre concepita per le madri e i loro piccoli". Martinelli ha ricordato infine che a Pontedecimo sono "passate molte madri con i loro piccoli, soprattutto di etnia rom. per loro e per tutte le mamme e i loro bambini voglio ricordare l'impegno e la sensibilità umana dimostrata dalle agenti della polizia penitenziaria."
Cronaca
Sappe, Martinelli: "Istituto alternativo per bimbi detenute"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cremonese - Spezia, le formazioni ufficiali
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento