Approvata definitivamente, in Senato, la legge che dispone la custodia attenuata per le donne detenute che tengono con loro, in cella, il figlio piccolo. "Mi auguro che Genova si attivi da subito per la individuazione di un Istituto a custodia attenuata per madri detenute con bimbi fino a sei anni di età" - scrive in una nota il segretario generale del Sappe Roberto Martinelli a seguito della decsione - . Nell' istituto di pena di Genova Pontedecimo, unico ad avere sezioni detentive femminili e con un asilo nido proprio per i bimbi delle detenute, "c'é un solo bambino in carcere -aggiunge Martinelli -. L' unica struttura alternativa, ad oggi, figura a Milano e consiste in una casa famiglia senza sbarre concepita per le madri e i loro piccoli". Martinelli ha ricordato infine che a Pontedecimo sono "passate molte madri con i loro piccoli, soprattutto di etnia rom. per loro e per tutte le mamme e i loro bambini voglio ricordare l'impegno e la sensibilità umana dimostrata dalle agenti della polizia penitenziaria."
Cronaca
Sappe, Martinelli: "Istituto alternativo per bimbi detenute"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà