Ratificati nella giornata di ieri, dal gip Diana Brusacà, i patteggiamenti per 9 imputati già concordati con i pm, nell'ambito dell'inchiesta "Mani unte" per la malagestione del Parco delle Cinque Terre, che vede al centro l'ex presidente Franco Bonanini. Tra i patteggiamenti, quello dell'ex sindaco e dell'ex assessore al bilancio del Comune di Riomaggiore Gianluca Pasini e Lino Gogioso. Per l'ex presidente del Parco ed altre 18 persone il processo è stato fissato per il 30 giugno. La notizia è stata anticipata da alcuni quotidiani locali. Le accuse andavano da associazione a delinquere alla truffa, dalla corruzione alla concussione, al falso. Pasini, coinvolto nell'associazione a delinquere e responsabile per la truffa legata ai lavori di ristrutturazione della stazione di Manarola e relativi falsi, ha patteggiato due anni di reclusione. Gogioso, accusato degli stessi reati ha patteggiato un anno e dieci mesi. Pena sospesa per tutti e nove.
Cronaca
Inchiesta Parco 5 terre: primi 9 patteggiamenti
44 secondi di lettura
        Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - 
		
			
				Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
 - Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
 - 
		
			
				Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
 
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista