"Facciamo scontare la pena ai detenuti in lavori socialmente utili come la pulizia del torrente Bisagno". Questa la proposta del direttore del carcere di Marassi Salvatore Mazzeo emersa stamani, a Genova, a margine della presentazione del progetto "Un ponte fra carcere e territorio". "Un'unica domanda, una sola, mi chiedono i detenuti ogni giorno: il lavoro. - ha detto Mazzeo - senza lavoro, non c'é reinserimento sociale. Oggi la maggioranza dei detenuti che escono, rientra nel circuito della criminalità. L'Italia deve investire molto di più sull'amministrazione penitenziaria". "A Marassi oggi ci sono una panetteria e una falegnameria utilissimi dove i detenuti possono imparare un mestiere - ha continuato Mazzeo - ma servirebbe di più, magari un laboratorio per fare l'idraulico o il tecnico. Senza lavoro i detenuti italiani non hanno futuro". In conclusione ha dichiarato dunque: "Meglio fargli pulire il torrente Bisagno che tenerli in celle sovraffollate a far niente", ha aggiunto.
Cronaca
Carceri, il direttore Mazzeo: "I detenuti puliscano il Bisagno"
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"