Apre oggi il cantiere della funicolare Principe-Granarolo, che restituirà alla città il servizio sull’intera tratta. I lavori di ristrutturazione, che dureranno circa un anno, prevedono importanti interventi alla struttura della linea, alle stazioni ed alle vetture, grazie al finanziamento di 5 milioni e 450.000 euro stanziato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Liguria.
Durante i lavori, della durata di circa un anno, e la conseguente chiusura dell’impianto, i collegamenti saranno comunque garantiti da bu sostitutivi. A partire infatti da oggi e per tutta la durata dei lavori, in sostituzione della cremagliera sarà istituito un nuovo percorso della linea G1 che effettuerà servizio sulla tratta: largo San Francesco da Paola (capolinea), via Bari, Via B. Bianco (Stazione della ferrovia a cremagliera di Granarolo), Via B. Bianco (capolinea linea 38), Via Caduti Senza Croce, Via San Marino, Via Ferrara, Via Bologna, Largo San Francesco da Paola (capolinea).
Cronaca
Chiusa da oggi per lavori funicolare Principe-Granarolo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo