Apre oggi il cantiere della funicolare Principe-Granarolo, che restituirà alla città il servizio sull’intera tratta. I lavori di ristrutturazione, che dureranno circa un anno, prevedono importanti interventi alla struttura della linea, alle stazioni ed alle vetture, grazie al finanziamento di 5 milioni e 450.000 euro stanziato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Liguria.
Durante i lavori, della durata di circa un anno, e la conseguente chiusura dell’impianto, i collegamenti saranno comunque garantiti da bu sostitutivi. A partire infatti da oggi e per tutta la durata dei lavori, in sostituzione della cremagliera sarà istituito un nuovo percorso della linea G1 che effettuerà servizio sulla tratta: largo San Francesco da Paola (capolinea), via Bari, Via B. Bianco (Stazione della ferrovia a cremagliera di Granarolo), Via B. Bianco (capolinea linea 38), Via Caduti Senza Croce, Via San Marino, Via Ferrara, Via Bologna, Largo San Francesco da Paola (capolinea).
Cronaca
Chiusa da oggi per lavori funicolare Principe-Granarolo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
- Processo Morandi, i pm chiederanno archiviazione per alcuni imputati
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri