Cronaca
Legambiente, troppo cemento in Liguria
42 secondi di lettura
"Il partito del cemento in Liguria è aggressivo. Da Cogoleto ad Alassio, da ponente a levante, sono numerosi i progetti di nuove imponenti cementificazioni": è quanto denuncia il presidente di Legambiente Liguria, Stefano Sarti, e il parlamentare del Pd ed ex presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta. Tra i casi più emblematici "di una scorretta gestione del territorio", quelli di Brugnato (La Spezia) col progetto di costruzione del nuovo centro commerciale; Cogoleto (Genova), dove "é in campo un progetto per costruire nel cuore della città centinaia di palazzine che sfigurerebbero il tessuto urbano, con quasi 200mila metri cubi di cemento, pari al fabbisogno di circa un quinto dell'intera popolazione". Ed infine ad Alassio (Savona) dov'è in progetto la costruzuione di una quarantina di ville su una collina ancora parzialmente verde.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate