Sabato e domenica scorsi sono stati più di 250 gli schermitori e le schermitrici di tutte le età che si sono avvicendati sulle pedane del Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” di Savona per contendersi i titoli di Campione ligure 2011.
Eroe della prima giornata di gare è stato Giacomo Falcini, co-maestro della Chiavari Scherma insieme al padre Giovanni, che ha conquistato due titoli, quello di fioretto, battendo in finale Alexis Bruno del Circolo della spada Liguria e quello di spada superando Simone De Rosa, anch’egli tecnico federale della giovane società, la Polisportiva del Finale Leon Pancaldo di Finale Ligure.
Ai posti d’onore nel fioretto Davide Massera (Chiavari) e Giacomo Munari (Rapallo) e nella spada ancora Davide Massera e il master Fabio Franchi (Genova Scherma.
Gli altri titoli sono stati conquistati nel fioretto femminile da Camilla Rivano (C.S.Rapallo) che ha superato in finale la compagna di società Alice Bacigalupo, terze a pari merito Beatrice Tripaldelli (La Spezia) e Sara Bertagna (Rapallo), nella spada femminile da Giordana Comparini (Cesare Pompilio), seconda Luisa Tesserin (Pompilio) e terze Caterina Belli (Sant’Olcese) e Carola Annitto (Rapallo).
I titoli di sciabola sono stati appannaggio, quello maschile da Enrico Boffano che guida un podio per tre quarti Genova Scherma con Filippo Canepa e Federico Musso, terzo a pari merito Andrea Baldi (Savona) e quello femminile ancora al primo e secondo posto le sciabolatrici di Genova Scherma Morgana Schirru e Alice Golda: terze Sara Bertagna (Rapallo) e Beatrice Tripaldelli (Spezia).
La giornata della domenica era tutta dedicata ai “regionali” degli under 14, in una gara valevole quale terza prova del Gran Premio Giovanissimi.
Dei tredici titoli in palio ne sono stati conquistati quattro dalla “Cesare Pompilio” con Franco Alchiede Simonato (Maschietti di spada). Annalisa Caviglia (Bambine di spada), Emanuele Sciuto (Giovanissimi di spada) e Jacopo Musso (Allievi di spada), quattro dal Circolo Scherma La Spezia con Mario Di Monte (Allievi di sciabola) che ha conquistato anche quello degli Allievi di fioretto, Tommaso Aiello (Giovanissimi di fioretto) e Matteo Ferranti (Maschietti di fioretto), tre dal Club Scherma Rapallo con Luce Scaglione (Bambine di fioretto), Corinna Masella (Giovanissime di spada) e Alice Carlassare (Allieve di fioretto) ed infine due dal Circolo Scherma Savona con Sofia Cavallo (Allieve di spada) e Filippo Cervetto (Giovanissimi di sciabola.
I primi posti in classifica dei trofei messi in palio dal Circolo Scherma La Spezia vedono per il 6° Trofeo Aldo Savino, primo il C. S. Rapallo, secondo Genova Scherma e terzo il C. S. La Spezia, per il 6° Trofeo Davide Cavallo, primo il C. S. Savona, secondo il C. S. La Spezia e terzo il C. S. Rapallo, per il 6° Trofeo Bianca Amati primo il C. S. Rapallo, secondo il C. S. La Spezia e terzo il C. S. Savona.
Sport
A Savona tutti i big della Liguria
2 minuti e 22 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo più"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente