Il 30% dei tumori è legato all'alimentazione, un altro 35% al fumo: è quindi lo stile di vita l'arma più forte che abbiamo per prevenire questo tipo di malattie. Anche quest'anno da domani al 21 di marzo i volontari della Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, saranno in piazza per offrire un opuscolo sulla dieta mediterranea assieme ad una bottiglia di olio di oliva. Quest'anno lo chef Filippo La Mantia ha messo il suo volto a disposizione della Lilt, assieme alle sue ricette di salute. In questi dieci anni, ha riferito il presidente dell'associazione Francesco Schittulli, sono stati molti i successi: se aumenta l'incidenza, con 270.000 nuovi casi l'anno, calano i decessi a 10.000 l'anno. Aumenta anche la guaribilità: "oggi si curano - ha spiegato - il 60% dei tumori, 40 anni fa era il 30%". Lo slogan della campagna "Alimentiamo la Prevenzione per sconfiggere il cancro" punta proprio sulle scelte a tavola e sulla valorizzazione della dieta mediterranea, interpretata per l'occasione dallo chef siciliamo impegnato già da tempo su altri progetti di salute. Un aiuto arriverà anche dal mondo del calcio con le squadre di serie A e B che in tutti gli stadi d'Italia scenderanno in campo questo week end per sostenere il messaggio della Lilt.
Cronaca
Tumori, campagna prevenzione della LILT
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate