Trovata una soluzione per i titolari delle attività produttive interessati dalla possibile demolizione del palazzo di via Giotto, coinvolto nell'ultima alluvione lo scorso autunno. La Regione Liguria ha individuato nella stessa via, l'edificio ex Selex , che nel 2000 è diventato proprietà di Arte ed è stato completamente ristrutturato. E' stato compiuto un sopralluogo dal presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza, Claudio Burlando, l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano, insieme ad alcuni titolari di attività produttive e al presidente di Arte, Vladimiro Augusti, per verificarne la situazione. Alcuni presidenti hanno già espresso un interesse a spostare l'attività nell'edificio, "Si tratta di spazi molto ampi e adatti ad ospitare attività produttive di vario genere - ha spiegato l'assessore Renata Briano - e potrebbe diventare una soluzione per i titolari delle attività colpite, ma potrebbe interessare anche ad altri piccoli e medi imprenditori della zona".
Cronaca
Palazzo via Giotto: trovata soluzione per titolari attivita'
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
-
SIFO 2025, l'intervista al presidente Arturo Cavaliere
- Genoa record, quarto rigore consecutivo fallito: una maledizione lunga 11 metri
- Balene di carta e storie da raccontare: Vinicio Capossela a Palazzo Ducale
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi