Trovata una soluzione per i titolari delle attività produttive interessati dalla possibile demolizione del palazzo di via Giotto, coinvolto nell'ultima alluvione lo scorso autunno. La Regione Liguria ha individuato nella stessa via, l'edificio ex Selex , che nel 2000 è diventato proprietà di Arte ed è stato completamente ristrutturato. E' stato compiuto un sopralluogo dal presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza, Claudio Burlando, l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano, insieme ad alcuni titolari di attività produttive e al presidente di Arte, Vladimiro Augusti, per verificarne la situazione. Alcuni presidenti hanno già espresso un interesse a spostare l'attività nell'edificio, "Si tratta di spazi molto ampi e adatti ad ospitare attività produttive di vario genere - ha spiegato l'assessore Renata Briano - e potrebbe diventare una soluzione per i titolari delle attività colpite, ma potrebbe interessare anche ad altri piccoli e medi imprenditori della zona".
Cronaca
Palazzo via Giotto: trovata soluzione per titolari attivita'
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis: "Da bambina sognavo di fare la sindaca"
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?