Con le prove di sciabola e fioretto della categoria “Giovani” si stanno concludendo nel Palazzetto di Sanpierdicanne a Chiavari, perfettamente organizzate dalla locale società schermistica del Presidente Signorini, ma in questa ultima giornata senza liguri in pedana, le fasi finali dei Campionati italiani “Cadetti” (under 17) e “Giovani” (under 20).
Le prove (12 in tutto) erano riservate ai primi 36 delle classifiche formatesi dopo due prove per ogni specialità svoltesi sin dall’Ottobre scorso nelle sedi di Ariccia, Novara, La Spezia, Bologna, Napoli e Frascati ed hanno laureato i Campioni italiani Giovani e Cadetti per la stagione 2010 – 2011.
Erano numerosi i liguri che si erano guadagnata la partecipazione a queste finali e qualcuno con fondate speranze di conquistare i titoli in palio, ma questa volta i pronostici sono andati delusi.
Unica a sfiorare il primo gradino del podio delle Giovani di spada, Brenda Briasco, la portacolori della “Cesare Pompilio” attualmente in forza al Centro sportivo dell’Esercito, che dopo aver superato nelle ultime fasi dell’eliminazione diretta le sue eterne rivali, le catanesi Alberta Santuccio (15-12) e Rossella Flamingo (15-12), ha superato facilmente in semifinale la vercellese Camilla Messina (15-7), ma ha avuto vita difficile con la pisana Camilla Batini, soccombendo per 15 a 12 e conquistando un prestigioso secondo posto, che però non l’ha accontentata.
Ad un ottimo settimo posto Federica Santandrea (Genova Scherma), al decimo Sara De Alti (Cesare Pompilio), al dodicesimo Valentina Carlini (C. S. Rapallo), al quindicesimo Caterina Belli (S. Olcese), e al trentesimo Francesca Forno (Cesare Pompilio).
Anche Gabriele Bino (Cesare Pompilio) non ha rispettato i pronostici classificandosi solo decimo nella prova di spada Giovani; al ventesimo posto Giacomo Munari (C. S. Rapallo) e al trentatreesimo Filippo Canepa (Genova Scherma).
Un buon risultato complessivo, ma senza acuti particolari, le prestazioni dei Cadetti liguri. Nella spada femminile undicesima Luisa Tesserin (Pompilio), quindicesima Sara De Alti (Pompilio), diciassettesima Sara Bertagna (Rapallo), ventiseiesima Carola Annitto (Rapallo), ventottesima Camilla Cervetto (Savona) e ventinovesima Viola Barani (La Spezia).
Nella spada maschile dodicesimo Sergio Trivelli e trentaduesimo Claudio Ferrari (ambedue Pompilio).
Nel fioretto femminile tredicesima Camilla Rivano e ventiduesima Alice Bacigalupo (ambedue Rapallo).
Nel fioretto maschile trentacinquesimo Andrea Baldi (Savona)
Sport
Tutti i risultati dei campionati di Chiavari
1 minuto e 50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo