"Essere fieri dei valori della cultura italiana che rappresentano un patrimonio da custodire e tramandare". Questo l'invito che l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ha rivolto, stamani, agli imprenditori e dirigenti presenti al convegno "Una coscienza imprenditoriale, forte nei valori, per sapere prevenire e superare la crisi" organizzato dall'Ucid e dal Centro Cardinale Giuseppe Siri nell'ambito delle "Giornate in memoria del cardinale Giuseppe Siri". Ricordando le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia, il cardinale ha detto: "La nostra cultura italiana, il nostro sentire, l'ethos profondo del nostro popolo" sono "valori fondamentali che costituiscono l'anima della Nazione, che viene prima dello Stato, e quindi sono la struttura portante dello Stato".
Cronaca
Card. Bagnasco: "Siate fieri della cultura italiana"
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente