Apre oggi a Genova la Fiera Primavera che, arrivata alla sua 42esima edizione, si protrarrà fino a domenica 6 marzo. Per questa occasione Amt ha previsto, per tutti i giorni di durata della manifestazione, il potenziamento del servizio sulle linee bus 13, 15/ e 31. Inoltre, novità di quest’anno, sarà possibile parcheggiare l’auto nell’area di viale Caviglia (Brignole FS) e raggiungere comodamente la Fiera Primavera con la navetta bus gratuita che collega viale Duca D’Aosta e il nodo di Brignole (stazione FS, capolinea bus, parcheggi di viale Caviglia) a piazzale Kennedy (Fiera). Il parcheggio e la navetta bus, andata e ritorno, sono gratuiti e offerti da Fiera di Genova. L’orario di servizio della navetta è: da lunedì a giovedì dalle 14.20 (prima corsa da Duca D’Aosta) alle 22.45 (ultima corsa da piazzale Kennedy); venerdì dalle 14.20 alle 23.45 ; sabato dalle 10.10 (prima corsa da Duca D’Aosta) alle 23.40 (ultima corsa da piazzale Kennedy) e domenica dalle 10.10 (prima corsa da Duca D’Aosta) alle 22.45 (ultima corsa da piazzale Kennedy). La navetta bus fa servizio sul seguente percorso: direzione Fiera: i bus, in partenza dal capolinea di viale Duca D’Aosta, percorreranno viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, piazzale Kennedy e Fiera. Direzione Brignole FS: i bus, in partenza dal capolinea di piazzale Kennedy, percorreranno viale Brigate Partigiane, viale Brigata Bisagno, via Cadorna, via Fiume, viale Thaon di Revel e viale Duca D’Aosta dove effettueranno capolinea.
Cronaca
Fiera Primavera: potenziamento linee bus
1 minuto e 16 secondi di lettura
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente