Cronaca
Approvato il piano casa. Burlando: "Nessun rischio cementificazione"
51 secondi di lettura
Con 22 voti a favore, 9 contrari e 1 astenuto il piano casa è stato approvato ieri sera in Consiglio regionale. Favorevoli Pd, Idv, Sel, Udc, Lista Burlando e Gruppo Misto, contrari Pdl, Lega Nord e Lista Biasotti, astenuto Alessandro Benzi della Federazione della Sinistra. "Abbiamo discusso a lungo e la conclusione è stata positiva - ha commentato il presidente Burlando - nonostante l'opposizione sia stata più disponibile alle concessioni edilizie, le abbiamo evitate, coniugando sviluppo e tutela dell'ambiente". Bocciata la proposta del Pdl di dare da subito maggiori possibilità d'ampliamento alle strutture alberghiere liguri; le modifiche del Piano Casa saranno indirizzate soprattutto allo sviluppo dell'edilizia residenziale. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'Urbanistica e vicepresidente della Regione Liguria Marylin Fusco. "Il nuovo piano casa - ha aggiunto Burlando - consentirà modesti ampliamenti delle case di campagna e porrà vincoli significativi per le nuove residenze costruite in capannoni ex industriali". E poi ha concluso: "Il piano eviterà qualsiasi cementificazione della Liguria sostanzialmente costruendo sul costruito".
Ultime notizie
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano