La particolare intensificazione dei servizi su strada, volta, tra l’altro, alla prevenzione e repressione del fenomeno della vendita di merce contraffatta, ha portato nel primo pomeriggio di ieri ad un importante risultato in tema di lotta alla contraffazione. Gli uomini del Nucleo Operativo Pronto Impiego hanno infatti effettuato, presso l’area del Porto Antico, un vero e proprio blitz anticontraffazione. L’operazione ha consentito di individuare e denunciare all’Autorità Giudiziaria quattro cittadini extracomunitari di etnia senegalese, due dei quali in stato di arresto, sorpresi a vendere ai passanti merce contraffatta, in particolare borse e giubbotti recanti i loghi delle griffe più famose. Altri venditori sono riusciti a darsi alla fuga facendo perdere le proprie tracce all’interno dei vicoli del centro storico genovese ed abbandonando in terra quanto esposto alla vendita. I due senegalesi arrestati, entrambi domiciliati in via di Pré, hanno dichiarato di essersi riforniti della merce contraffatta a Napoli con l’intento di piazzarla sul mercato genovese.
Cronaca
Sequestrate centinaia di borse false al Porto Antico
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, duello Donati-Lombardo. E spunta l'idea del tandem
- Notte di aggressioni, risse e rapine fra Sampierdarena e Dinegro
-
Temporale con tuoni e fulmini a Genova. Allerta gialla fino alle 5 sul Levante
- A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
- Spaccio di cocaina a Genova, due persone arrestate
-
Sole e qualche pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo