Ribaltare il risultato dell'andata, mettere in cascina punti importanti. E rispondere a tono a Santa Margherita.Il prossimo match contro Settelaghi Gazzada potrebbe essere uno dei match decisivi della stagione,per il Sestri Levante, da affrontare con concentrazione e determinazione.Con la consapevolezza che, negli ultimi due turni casalinghi, i biancoverdi sono riusciti a portare a casa la vittoria contro una diretta concorrente come il Don Bosco e contro Loano. Settelaghi si trova nei piani alti della classifica, sesta in graduatoria a 20 punti a pari con Domodossola. Un avversario, quindi, tutt'altro che morbido e in piena corsa per i playoff. All'andata finì 63 a 48 per i lombardi. In quell'occasione si infortunò Dario Zanetti, uno dei punti di forza dei biancoverdi, ancora ai box per la rottura di un legamento. «La prossima partita sarà determinante - spiega il capitano del Sestri Christian Piazza -, come pure quella del sabato successivo contro Varese. Due partite di fila in casa, vincerle entrambe significherebbe mettere una buona ipoteca sulla salvezza». In caso di vittoria almeno contro Varese il distacco dalle ultime due compagini della graduatoria diventerebbe più consistente: un obiettivo, comunque, da cercare di raggiungere già sabato contro Settelaghi, sperando nelle contemporanee sconfitte di Don Bosco e Varese.
Sport
C dilettanti: per Sestri partita chiave per la salvezza
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi