Cronaca
Protesta contro "caro biglietti" bus
51 secondi di lettura
Il flash mob a Genova si trasforma in "bus mob" per protestare contro l'aumento del biglietto ed il contemporaneo drastico taglio dei servizi serali e periferici del trasporto pubblico a Genova. L'iniziativa, organizzata da "Uniti contro la crisi" di Genova, una rete di studenti, precari, associazioni, centri sociali, forze politiche e sindacali, fissa l'appuntamento per domani nella centrale piazza De Ferrari e promette anche momenti di disobbedienza civile nei confronti dell'azienda di trasporto pubblico locale Amt. Presso le fermate saranno infatti allestiti i ticket crossing points, ossia semplici bottiglie di plastica appositamente modificate per consentire lo scambio dei biglietti già convalidati. In questo modo per gli utenti sarà possibile non sprecare i biglietti ancora in corso di validità una volta terminata la corsa, e ad altri utenti di approfittare del minutaggio rimanente. Il Bus mob durerà 100 minuti - spiegano - ma la protesta sarà ad oltranza, fino a portare alla costituzione di una rete di mutua cooperazione e di resistenza dal basso.
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi