Cronaca
Fondi alluvione, lo stanziamento ligure torna in discussione
42 secondi di lettura
Torna in bilico il risarcimento di 90 milioni di euro previsto per i danni alluvionali liguri degli ultimi mesi. Lo stop del decreto Milleproroghe imposto dal presidente della Repubblica per rilievi di incostituzionalità infatti ha rimesso in discussione tutto creando preoccupazione tra le popolazioni colpite. E' molto probabile che il Governo presenti al piu' presto un maxiemendamento che riproponga il testo originario del decreto 'milleproroghe. Intanto ieri il presidente della Regione ha visitato le zone colpite nel savonese e a Sestri Ponente. Qualche residente del palazzo di via Giotto da demolire ha chiesto una nuova perizia perché sostengono che non sia il palazzo a costituire il pericoloso tappo sul torrente Chiaravagna. Sul fronte delle abitazioni inagibili sono ancora 51 le persone fuori casa a Sestri. Presto un comitato individuerà le priorità d'intervento nella distribuzione dei fondi.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente