Si è tenuto oggi presso il “Centro Internazionale di Studi e Formazione
Germana Gaslini” (CISEF) della Badia Benedettina di Genova Quarto il
convegno “L’urgenza nelle patologie emorragiche congenite”, malattie rare,
che possono creare drammatiche situazioni quando il paziente necessita di
assistenza urgente a causa di una emorragia.
Si tratta della prima iniziativa di una lunga serie che vedrà impegnata,
nell’ambito di quello che è stato battezzato “Progetto ER: Safe Factor”, la
Federazione delle Associazioni degli Emofilici (FEDEMO) con il supporto
economico di Bayer e il coordinamento del dottor Angelo Claudio Molinari,
responsabile del Centro di Riferimento Regionale per le Malattie
Emorragiche dell’Istituto G. Gaslini di Genova in collaborazione con la
dottoressa Annarita Tagliaferri, responsabile del Centro Emofilia di Parma.
Condividono l’iniziativa la Società Italiana Sistema 118, la Società
Italiana di Medicina d’Urgenza (SIMEU), la Società Italiana di Medicina
d’Urgenza Pediatrica (SIMEUP) e l’Associazione Italiana Centri Emofilia.
“Il Gaslini è sempre di più un ospedale in rete – ha spiegato il direttore
generale dell’Istituto, dottor Paolo Petralia - capace di coordinare la
complessità, baricentrato all’interno sulla multidisciplinarieta’ ed in
relazione con l’esterno a tutti i livelli, dalla rete pediatrica
metropolitana e regionale ai network nazionali alle prestigiose
collaborazioni con i più accreditati Ospedali pediatrici internazionali in
termini gestionali, clinico-scientifici e formativi”.
Cronaca
Dal Gaslini una rete nazionale per l'emofilia
1 minuto e 34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate