Scende per la prima volta sotto il 48% il “tiraggio” della cassa integrazione. Gli ultimi dati disponibili, aggiornati a tutto il mese di novembre 2010, fissano in 47,26% la percentuale di utilizzo delle ore autorizzate di cig. In sostanza tra gennaio e novembre 2010 sono state autorizzate un miliardo e 117 milioni di ore di cig, ma ne sono state utilizzate meno della metà, cioè 528 milioni. “Da cinque mesi calano le ore autorizzate di cig e da un anno continua a comprimersi anche il tasso di utilizzo della cassa integrazione - ha commentato il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua - si tratta di un doppio segnale che viene dal mercato: le aziende che continuano a chiedere sempre meno cassa integrazione, continuano a chiederne sempre molta più di quello che poi ne utilizzano”. Con questo andamento è probabile che con i dati del mese di dicembre si arrivi a un totale delle ore utilizzate che dovrebbe restare sensibilmente al di sotto della soglia di 600 milioni di ore, quindi sullo stesso livello del 2009.
Cronaca
Dopo il boom cassa integrazione in calo
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camion esce di strada sulle alture della Spezia, i pompieri recuperano il mezzo
- Restauro castello del Paraxo, Bucci taglia il nastro insieme al Principe di Monaco
- Frontale tra due auto a Sant'Olcese, gravissimo un bambino di due anni
-
Liguria in Movimento - Puntata 1
- Tunnel subportuale, tre notti di lavori propedeutici in via Milano: possibili disagi
- Violenza sulle donne, discussione accesa in Consiglio comunale a Genova
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità