Cronaca
GENOVA, INIZIATIVA PER TUTELA EDICOLE VOTIVE
19 secondi di lettura
Madonne marmoree rubate alle edicole votive di Genova non più riconducibili, una volta ritrovate, alle proprie nicchie. E' questa la motivazione che ha spinto i carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, unitamente alla Provincia, a promuovere una catalogazione, un censimento e rilievi fotografici e architettonici delle edicole votive della città. L'iniazitiva rappresenta un utile strumento per l'attività di tutela delle importanti testimonianze artistiche di Genova.
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate