Cronaca
Arpal: "Il container al Vte di Pra' non e' percoloso"
42 secondi di lettura
Ieri il centro meteo idrologico della Liguria, l'Arpal, è stata chiamata ad esporre la situazione del monitoraggio del container radioattivo, stoccato nell’area del sesto modulo del Vte, tra Genova Prà e Voltri. L’Agenzia ha descritto i risultati dei monitoraggi e le procedure che sono state adottate per la messa in sicurezza, il monitoraggio e la pianificazione della bonifica affidata dall’autorità giudiziaria ai vigili del fuoco. La situazione è costantemente tenuta sotto controllo, anche con misurazioni aggiuntive, per valutare l’effetto di eventuali fenomeni di dilavamento o modifiche a seguito di eventi meteorici. Non è stato riscontrato alcun elemento di rischio per la popolazione. Il viceprefetto, Edoardo Sottile, ha esposto le procedure di messa in sicurezza e ha segnalato che alla fine di febbraio il terminal potrà essere riaperto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?