Cronaca
Arpal: "Il container al Vte di Pra' non e' percoloso"
42 secondi di lettura
Ieri il centro meteo idrologico della Liguria, l'Arpal, è stata chiamata ad esporre la situazione del monitoraggio del container radioattivo, stoccato nell’area del sesto modulo del Vte, tra Genova Prà e Voltri. L’Agenzia ha descritto i risultati dei monitoraggi e le procedure che sono state adottate per la messa in sicurezza, il monitoraggio e la pianificazione della bonifica affidata dall’autorità giudiziaria ai vigili del fuoco. La situazione è costantemente tenuta sotto controllo, anche con misurazioni aggiuntive, per valutare l’effetto di eventuali fenomeni di dilavamento o modifiche a seguito di eventi meteorici. Non è stato riscontrato alcun elemento di rischio per la popolazione. Il viceprefetto, Edoardo Sottile, ha esposto le procedure di messa in sicurezza e ha segnalato che alla fine di febbraio il terminal potrà essere riaperto.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo