Cronaca
Arpal: "Il container al Vte di Pra' non e' percoloso"
42 secondi di lettura
Ieri il centro meteo idrologico della Liguria, l'Arpal, è stata chiamata ad esporre la situazione del monitoraggio del container radioattivo, stoccato nell’area del sesto modulo del Vte, tra Genova Prà e Voltri. L’Agenzia ha descritto i risultati dei monitoraggi e le procedure che sono state adottate per la messa in sicurezza, il monitoraggio e la pianificazione della bonifica affidata dall’autorità giudiziaria ai vigili del fuoco. La situazione è costantemente tenuta sotto controllo, anche con misurazioni aggiuntive, per valutare l’effetto di eventuali fenomeni di dilavamento o modifiche a seguito di eventi meteorici. Non è stato riscontrato alcun elemento di rischio per la popolazione. Il viceprefetto, Edoardo Sottile, ha esposto le procedure di messa in sicurezza e ha segnalato che alla fine di febbraio il terminal potrà essere riaperto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie