"La scelta del rimpasto di giunta? Ho una certa autonomia e a questa ci tengo". Parole del sindaco di Genova Marta Vincenzi intervenuta a Primocanale sul rimpasto nella sua giunta con l'uscita di scena dell'assessore Elisabetta Corda e l'affidamento della delega alle manutenzioni al presidente del Municipio Medio Levante Pasquale Ottonello a questo punto ex Pdl. "Da qualche tempo la Corda aveva ritenuto di aver esaurito il suo compito - ha dichiarato ancora la Vincenzi - Ma il decentramento non decolla e bisogna pensare ai territori. Con la Corda abbiamo concordato un passaggio di testimone con chi aveva avuto esperienza sui territori. Ottonello è il presidente di municipio al terzo mandato con il mandato più lungo ed era il referente per tutti. Io avevo avvisato alcuni presidenti, ma questa di Ottonello è risultata essere la scelta migliore perchè mette in evidenza un progetto di città che va oltre gli schieramenti politici". Sui tempi della scelta che pare abbia creato un certo malumore nel PD, partito di maggioranza a Tursi, ha aggiunto: "C'è stata una fuga di notizie (le anticipazioni pubblicate dal Secolo XIX in edicola oggi, ndr) e ho dovuto informare altrimenti mi sarei presa qualche settimana di tempo. Mal di pancia nella maggioranza? Credo che ci saranno più mal di pancia nel centro destra".
Cronaca
Rimpasto di Giunta, Vincenzi: "Ho esercitato la mia autonomia"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie