"Le città italiane vivono una sensazione di abbandono da parte del Governo centrale. Si parla di federalismo, ma le città si sentono abbandonate". Lo ha dichiarato il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, riassumendo le impressioni riportate ieri in occasione del suo incontro a Malaga con i sindaci di altre città europee. "La situazione - ha detto il sindaco Vincenzi - è difficile per tutta l'Europa, ma ciò che ci differenzia sempre più dagli altri è il fatto di non vedere un futuro". L'occasione per riferire l'esito del suo viaggio è stata offerta dall'interrogazione sulle difficoltà dell'ospedale pediatrico Gaslini, presentata dal consigliere Pdl Alberto Gagliardi, che ha contestato in particolare la decisione del Governo di non concedere maggiori finanziamenti al Gaslini. In conclusione il sindaco ha dichiarato: "Il Gaslini è simbolo delle difficoltà vissute dai territori in un Paese in cui si parla di federalismo, ma in cui le città si sentono abbandonate".
Cronaca
Federalismo, sindaco Vincenzi: "Le citta' si sentono abbandonate"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente