Più di 593 milioni di euro sottratti a tassazione, ai quali bisogna aggiungerne 30 nascosti all'estero, depositati in banche di paradisi fiscali, ma rintracciati dalla Guardia di Finanza durante il 2010. Questo il dato che emerge dalla relazione dell'attivita' annuale delle Fiamme gialle della Liguria esposta stamani, presso la caserma 'San Giorgio', dal generale Flavio Zanini, comandante regionale. Nel comparto della fiscalita' internazionale i finanzieri liguri hanno inoltre constatato 73 milioni di redditi non dichiarati, mentre in materia di lotta all'evasione fiscale hanno eseguito nel 2010 complessivamente 4.077 interventi ispettivi che hanno consentito di constatare oltre 593 milioni di euro sottratti a tassazione. "I principali risultati sono stati conseguiti nel contrasto al sommerso d'azienda - ha spiegato il generale Zanini - che ha portato alla scoperta di 421 evasori" . A Genova sono stati denunciati 116 evasori fiscali, 104 a Spezia, 102 a Savona e 99 a Imperia.
Cronaca
Gdf Liguria: nel 2010 oltre 593 milioni non tassati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze