Più di 593 milioni di euro sottratti a tassazione, ai quali bisogna aggiungerne 30 nascosti all'estero, depositati in banche di paradisi fiscali, ma rintracciati dalla Guardia di Finanza durante il 2010. Questo il dato che emerge dalla relazione dell'attivita' annuale delle Fiamme gialle della Liguria esposta stamani, presso la caserma 'San Giorgio', dal generale Flavio Zanini, comandante regionale. Nel comparto della fiscalita' internazionale i finanzieri liguri hanno inoltre constatato 73 milioni di redditi non dichiarati, mentre in materia di lotta all'evasione fiscale hanno eseguito nel 2010 complessivamente 4.077 interventi ispettivi che hanno consentito di constatare oltre 593 milioni di euro sottratti a tassazione. "I principali risultati sono stati conseguiti nel contrasto al sommerso d'azienda - ha spiegato il generale Zanini - che ha portato alla scoperta di 421 evasori" . A Genova sono stati denunciati 116 evasori fiscali, 104 a Spezia, 102 a Savona e 99 a Imperia.
Cronaca
Gdf Liguria: nel 2010 oltre 593 milioni non tassati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- In tre mesi a Genova sequestrati 13mila peluche falsi Labubu
- Tenta il colpo ma rimane incastrato nel cancello, appeso per ore viene salvato dai pompieri
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- Bucci, giunta più larga: Lega e FI favoriti ma le civiche vogliono un assessore
- Allarme ponti a Genova, tra quelli a rischio chiusura c'è anche il blu del Cep
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema