Facendo tornare in mano pubblica l'appalto per il riscaldamento di Asl e ospedali della Liguria la Regione risparmierebbe 35 milioni di euro l'anno. E' quanto affermato dal responsabile nazionale per la Sanità di Rifondazione Comunista, Marco Nesci, stamani a Genova. "Se l'appalto del calore per la sanità in Liguria da privato tornasse pubblico - ha detto Nesci - la Regione passerebbe dall'attuale spesa annua di 42 a 7 milioni di euro, converrebbe pagare la penale piuttosto che dare l'appalto ai privati del consorzio Micenes". Secondo Rifondazione Comunista, più di 150 milioni di euro l'anno verrebbero risparmiati dalla Regione Liguria dicendo stop agli appalti in mano a privati. "I tagli del governo sono criminali - ha aggiunto Nesci - ma la Regione Liguria non può buttare via milioni di euro pubblici dando gli appalti sanitari a privati".
Cronaca
PRC, riscaldamento: "Risparmio di 35 milioni con appalto pubblico"
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie