Facendo tornare in mano pubblica l'appalto per il riscaldamento di Asl e ospedali della Liguria la Regione risparmierebbe 35 milioni di euro l'anno. E' quanto affermato dal responsabile nazionale per la Sanità di Rifondazione Comunista, Marco Nesci, stamani a Genova. "Se l'appalto del calore per la sanità in Liguria da privato tornasse pubblico - ha detto Nesci - la Regione passerebbe dall'attuale spesa annua di 42 a 7 milioni di euro, converrebbe pagare la penale piuttosto che dare l'appalto ai privati del consorzio Micenes". Secondo Rifondazione Comunista, più di 150 milioni di euro l'anno verrebbero risparmiati dalla Regione Liguria dicendo stop agli appalti in mano a privati. "I tagli del governo sono criminali - ha aggiunto Nesci - ma la Regione Liguria non può buttare via milioni di euro pubblici dando gli appalti sanitari a privati".
Cronaca
PRC, riscaldamento: "Risparmio di 35 milioni con appalto pubblico"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo