Dopo il convincente successo contro il Vigevano, venerdì mattina la Chiavari Nuoto si recherà all'aeroporto di Pisa per decollare alla volta della Sardegna, dove sabato pomeriggio ci sarà il match contro la capolista Cagliari. Una partita sicuramente delicata che potrebbe dire molto sulla capacità di dare continuità ai risultati. La squadra isolana è una parziale sorpresa del campionato, anche se fin dall'inizio dei giochi tutti sapevano i mezzi di cui era in possesso. Mezzi che poi, giornata dopo giornata, grazie anche a una notevole dose di entusiasmo dovuta ai risultati hanno consentito alla formazione di volare. Naturalmente alla fine del torneo manca ancora diverso tempo col Chiavari che può e vuole rientrare a pieno titolo nelle zone che contano. Ed ecco che la sfida con la capolista capita in un momento propizio. <Ho visto la squadra carica e determinata – afferma Paolo Malara (nella foto) – la vittoria di sabato scorso sul Vigevano ci ha dato una buona iniezione di fiducia ma adesso è il momento di continuare a fare bene. Il Cagliari, lo sappiamo, è una squadra forte che non a caso occupa la prima posizione, ma noi stiamo preparando bene la sfida e andiamo giù il venerdì proprio per essere carichi il più possibile il girono dopo>.
Sport
A2 maschile, il Chiavari in Sardegna con la capolista
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camion esce di strada sulle alture della Spezia, i pompieri recuperano il mezzo
- Restauro castello del Paraxo, Bucci taglia il nastro insieme al Principe di Monaco
- Frontale tra due auto a Sant'Olcese, gravissimo un bambino di due anni
-
Liguria in Movimento - Puntata 1
- Tunnel subportuale, tre notti di lavori propedeutici in via Milano: possibili disagi
- Violenza sulle donne, discussione accesa in Consiglio comunale a Genova
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità