Cronaca
Viabilita': l'Aurelia torna sotto la gestione Anas
33 secondi di lettura
Da oggi e dopo dieci anni di gestione provinciale l'Aurelia viene riclassificata come strada statale e torna alla gestione dell'Anas. Lo stabilisce il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 5 novembre scorso che conclude il complesso iter tecnico-normativo avviato con l'intesa del 10 marzo 2008 tra Governo, Regione, Anas e Province liguri. Nel 2001 era stata trasferita alla Provincia, con le altre strade ex statali del territorio per effetto del decreto legislativo che dava attuazione alla Bassanini. Tra Cogoleto e Moneglia sono circa 88,5 i chilometri di strada che ritornano all'Anas esclusi i tratti dei Comuni che hanno centri abitati lungo la strada superiori a diecimila abitanti: Genova, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
- Il 2 giugno stop ai cantieri sulle autostrade, rimangono le chiusure notturne
- Cede l’asfalto in via Cantore: pericolo per le moto, transennato il tratto
- Abusi su minore, ok alla perizia medico psichiatrica su padre Melis
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento