Nel corso del 2010 è raddoppiato, da 202 a 410, il numero di bambini di età inferiore ai 14 anni denunciati. E' uno dei dati emersi nel corso della relazione del procuratore generale della Corte d'appello di Genova, Luciano Di Noto. Lo scorso anno, la procura generale ha esaminato oltre 20mila sentenze penali dei giudici di primo grado del distretto e più di mille sentenze civili. Una mole di lavoro affrontata da un personale, in perenne sottorganico: mancano 18 magistrati e oltre 60 unità nel settore amministrativo. Aumentati inoltre i casi di prescrizione dei reati e i casi di mancato esercizio dell'azione penale. Per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche, infine, sono state in totale oltre 5mila e hanno riguardato 4.419 persone. Queste, in particolare, sono state usate nei casi di traffico internazionale di stupefacenti, peculato, corruzione, turbativa d'asta, usura e ricerca dei latitanti.
Cronaca
Di Noto: "Boom di baby criminali in Liguria"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà