Nel corso del 2010 è raddoppiato, da 202 a 410, il numero di bambini di età inferiore ai 14 anni denunciati. E' uno dei dati emersi nel corso della relazione del procuratore generale della Corte d'appello di Genova, Luciano Di Noto. Lo scorso anno, la procura generale ha esaminato oltre 20mila sentenze penali dei giudici di primo grado del distretto e più di mille sentenze civili. Una mole di lavoro affrontata da un personale, in perenne sottorganico: mancano 18 magistrati e oltre 60 unità nel settore amministrativo. Aumentati inoltre i casi di prescrizione dei reati e i casi di mancato esercizio dell'azione penale. Per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche, infine, sono state in totale oltre 5mila e hanno riguardato 4.419 persone. Queste, in particolare, sono state usate nei casi di traffico internazionale di stupefacenti, peculato, corruzione, turbativa d'asta, usura e ricerca dei latitanti.
Cronaca
Di Noto: "Boom di baby criminali in Liguria"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
-
Sabato 15 novembre è la giornata nazionale della colletta alimentare: ecco cosa portare e dove
-
Il Giro dell'Appennino 2025, il 24 giugno la prima edizione femminile
- Calcio a 5, Italfutsal per la prima volta in Liguria: la Spagna vince 4-3
- Fermato a un controllo di routine, era un terrorista turco: arrestato
- Addio a Franco Orsi, aveva 59 anni: una vita dedicata alla politica e al territorio
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi