Dopo il susseguirsi di atti vandalici, in città, che hanno comportato per le casse comunali di Savona una spesa di circa 50 mila euro, il sindaco Federico Berruti ha incontrato il procuratore capo della Repubblica Francantonio Granero per presentare una denuncia contro ignoti. "Siamo certi che questi episodi - ha detto il sindaco Berruti - siano stati compiuti da un ridottissimo numero di persone. Solo l'individuazione e la punizione dei colpevoli però consentirà di ridimensionare il fenomeno che ha già causato un aumento considerevole delle spese che Palazzo Civico deve sostenere per riparare i danni". Gli atti di vandalismo si verificano periodicamente da tempo a Savona ai danni di arredi pubblici, aiuole, impianti di irrigazione, cassonetti della spazzatura e aree giochi.
Cronaca
Berruti incontra il procuratore per atti vandalici
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- De Rossi promuove il Genoa: “C’è tanto da migliorare ma per ora va bene così”
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Simone D'Angelo
-
Crisi ex Ilva, il commento della politica: l'intervista a Ilaria Cavo
- Fondi ridotti per Campasso, Certosa e Rivarolo: martedì in Comune la protesta dei cittadini
- Addio a Maurizio Tossini, imprenditore e simbolo della focaccia di Recco
- La Sampdoria ritrova Pafundi e Barak. E c'è Pedrola in gruppo
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova