Cronaca
Saviano: "La mafia è forte anche in Liguria. Giovani, ribellatevi."
48 secondi di lettura
“Se resistono, possiamo cambiare le cose, ribellarsi è giusto, anche in Liguria, soprattutto in Liguria”. Lo scrittore giornalista -nonché neo dottore in giurisprudenza - Roberto Saviano, si è rivolto così ai giovani e a come viene percepita la mafia". Da Mimmo Gangemi, considerato uno dei capi dell’’ndrangheta arrestato a Genova l’anno scorso, alla Banda dei Genovesi ma anche Paolo Dongo e Marietto Rossi: Saviano elenca una serie di nomi che legano la mafia alla nostra Regione. Roberto Saviano ha concluso la sua lectio magistralis con la dedica ai magistrati milanesi tra le lacrime. Lo scrittore è stato applaudito dalla platea di studenti e docenti universitari, che al termine del suo intervento gli hanno tributato anche una standing ovation. "Abbiamo deciso di attribuire la laurea honoris causa a Saviano perché in questo modo abbiamo inteso difenderlo" ha detto il rettore dell'università di Genova Giacomo Deferrari.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?