Cronaca
False regolarizzazioni, Procura apre inchiesta
33 secondi di lettura
La Procura di Genova sta indagando su una serie di regolarizzazioni truffa compiuti da alcuni imprenditori o prestanome ai danni di immigrati e clandestini. L'indagine è stata accorpata in un unico fascicolo affidato al pubblico ministero Silvio Franz. Sarebbero circa una trentina le denunce presentate fino a questo momento da stranieri raggirati con la falsa sanatoria. Le ipotesi di reato al momento sono quelle di truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Secondo quanto ricostruito gli extracomunitari in attesa di diventare colf, giardinieri o badanti sarebbero stati costretti a pagare cifre che vanno dai 1500 ai 5 mila euro per pratiche che non venivano mai inoltrate alla prefettura o non andavano a buon fine.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: “Ecco cosa penso’
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis, in piazzale Parenzo l'incontro con i cittadini
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?