Cronaca
Bomba bellica, domenica l'evacuazione
38 secondi di lettura
Meno quattro giorni all'evacuazione di circa 4.443 le persone che, domenica, dovranno lasciare il centro di Recco per la rimozione dell’ordigno bellico scoperto recentemente in un cantiere edile. Il sopralluogo degli Artificieri dell’Esercito ha infatti stabilito la messa in sicurezza entro un raggio di 400 metri dal punto in cui sarà disinnescata la bomba. Dalle 11 del mattino e per circa tre ore verranno bloccate la ferrovia, il casello autostradale, l’Aurelia, lo spazio aereo ed interrotte le linee dei cellulari oltre al blocco dell’erogazione di gas ed energia elettrica. Rimarrà attivo l’ospedale mentre verranno predisposti alcuni punti di raccolta per tutti gli altri cittadini. Nell’area rimarranno in servizio i Carabinieri per evitare atti di sciacallaggio.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie