Cronaca
Bomba bellica, domenica l'evacuazione
38 secondi di lettura
Meno quattro giorni all'evacuazione di circa 4.443 le persone che, domenica, dovranno lasciare il centro di Recco per la rimozione dell’ordigno bellico scoperto recentemente in un cantiere edile. Il sopralluogo degli Artificieri dell’Esercito ha infatti stabilito la messa in sicurezza entro un raggio di 400 metri dal punto in cui sarà disinnescata la bomba. Dalle 11 del mattino e per circa tre ore verranno bloccate la ferrovia, il casello autostradale, l’Aurelia, lo spazio aereo ed interrotte le linee dei cellulari oltre al blocco dell’erogazione di gas ed energia elettrica. Rimarrà attivo l’ospedale mentre verranno predisposti alcuni punti di raccolta per tutti gli altri cittadini. Nell’area rimarranno in servizio i Carabinieri per evitare atti di sciacallaggio.
Ultime notizie
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi