Ventiquattro ore fa la tragedia di Molassana e lo stupore non si attenua. Quattro morti e due famiglie distrutte. Quella che Carlo Trabona, 74 anni, ha messo in atto ieri, intorno alle 10 in via Piacenza a Molassana, è stata una follia inspiegabile. Armato di pistola dapprima nei pressi di un bar, ferisce due fratelli. Uno colpito alla testa, l'altro all'addome. Niente da fare per Angelo e Loreto Cavarretta, trasportati negli ospedali Galliera e San Martino di Genova morti poche ore dopo. Trabona a quel punto rientra nella propria abitazione e uccide la moglie, Antonina Scinta, settantaduenne, barricandosi, quindi, nel suo appartamento al secondo piano. "Pronto? Ho ammazzato la mamma", avrebbe detto poco dopo alla figlia. Un'altra mezz'ora e arriva una lunga trattativa con la polizia poi lo sparo. Trebona preme sul grilletto e si spara. Agonizzante viene trasportato all'ospedale San Martino dove muore poco dopo. È la gelosia il probabile movente del duplice omicidio. Trabona era convinto che sua moglie avesse una relazione con uno dei due fratelli, originari come lui di Vallelunga, in provincia di Caltanissetta. Il pensionato, che in passato avrebbe avuto problemi psichiatrici, recentemente aveva confidato alla figlia di temere che la moglie lo tradisse con il vicino di casa.
Cronaca
Strage di Molassana: settantenne uccide tre persone per gelosia
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema