Cronaca
Altri smottamenti nello spezzino, lunedì sopralluogo di Burlando
1 minuto e 5 secondi di lettura
L’emergenza frane alla spezia non è ancora finita. Le strade provinciali ancora chiuse sono diverse: quella ch unisce Lerici e Tellaro, con il borgo ancora isolato, la strada della Ripa, che collega bassa Val di Vara, Val di Magra e La Spezia, la strada di Montemarcello Magra, nel comune di Ameglia. E poi altre provinciali che rendono più difficili i collegamenti in Val di Vara, ma senza isolare paesi (Cassana-Borghetto e il passo del Biscia). È stata riaperta la strada che collega Fornola e il borgo di Vezzano Ligure chiusa dopo l'ultima frana del 7 gennaio. Riaperto anche il collegamento tra Arcola e Baccano. Nelle ultime ore sono state segnalate una piccola frana a Vernazza e uno smottamento ad Arcola dove è stata evacuata precauzionalmente una abitazione, altri movimenti franosi alla Serra nel comune di Lerici, e a Pitelli nel territorio della Spezia. La prossima settimana potrebbero arrivare le prime buone notizie. Intanto è previsto il ritorno del sole. Poi sono previsti incontri e riunioni che possono sbloccare lo stanziamento di risorse a questo punto indispensabili. Lunedì summit in Provincia con il presidente Fiasella ci saranno i sindaci dei comuni colpiti e il governatore della Regione Burlando. Il 12 a Roma tutti dal sottosegretario Letta per presentare il conto.
Ultime notizie
- Incendi, in Liguria il nuovo modello che anticipa dove finiranno gli agenti inquinanti
- Liguria, dalla Regione via libera alla quotazione in Borsa delle pmi
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 28 maggio 2025
- Pestaggio al mercato di corso Sardegna: 'baby gang' finisce in Questura
- Auto piomba su moto e sfonda negozio, un ferito
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà