Cronaca
Altri smottamenti nello spezzino, lunedì sopralluogo di Burlando
1 minuto e 5 secondi di lettura
L’emergenza frane alla spezia non è ancora finita. Le strade provinciali ancora chiuse sono diverse: quella ch unisce Lerici e Tellaro, con il borgo ancora isolato, la strada della Ripa, che collega bassa Val di Vara, Val di Magra e La Spezia, la strada di Montemarcello Magra, nel comune di Ameglia. E poi altre provinciali che rendono più difficili i collegamenti in Val di Vara, ma senza isolare paesi (Cassana-Borghetto e il passo del Biscia). È stata riaperta la strada che collega Fornola e il borgo di Vezzano Ligure chiusa dopo l'ultima frana del 7 gennaio. Riaperto anche il collegamento tra Arcola e Baccano. Nelle ultime ore sono state segnalate una piccola frana a Vernazza e uno smottamento ad Arcola dove è stata evacuata precauzionalmente una abitazione, altri movimenti franosi alla Serra nel comune di Lerici, e a Pitelli nel territorio della Spezia. La prossima settimana potrebbero arrivare le prime buone notizie. Intanto è previsto il ritorno del sole. Poi sono previsti incontri e riunioni che possono sbloccare lo stanziamento di risorse a questo punto indispensabili. Lunedì summit in Provincia con il presidente Fiasella ci saranno i sindaci dei comuni colpiti e il governatore della Regione Burlando. Il 12 a Roma tutti dal sottosegretario Letta per presentare il conto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie