Dal 2000 ad oggi, la Liguria ha subito danni per 3.886 milioni di euro a causa di frane, allagamenti, alluvioni, mareggiate e ha ricevuto come indennizzo 706 milioni. E' questo il dato rilevato dall'inchiesta del mensile 'Liguria Business Journal', che ha calcolato come negli ultimi dieci anni il rapporto tra i danni calcolati e i finanziamenti arrivati da Roma sia diminuito da un quarto a un centesimo. L'inversione di tendenza sembra però arrivare in seguito alle ultime alluvioni che hanno colpito Genova e Varazze: i dieci milioni promessi per l'alluvione del 4 ottobre scorso sono infatti un segnale positivo. In passato, gli enti più colpiti sarebbero state le imprese, finanziate solo dalla Regione.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano