Non nevica più nell'entroterra savonese dopo i fiocchi della notte, resta lo stato di allerta neve 1 fino alle 12 di oggi, ma l'innalzamento delle temperature fa ben sperare. Nell'entroterra genovese qualche fiocco è caduto oltre i 600-800 metri, ma non vengono segnalati particolari disagi. Le autostrade risultano tutte percorribili, la pioggia ha sostituito la neve sulla A26 Voltri-Santhià e sulla A6 Savona-Torino. Sulle strade dell'entroterra di Genova il pericolo si chiama gelicidio e galaverna presente in Val d'Aveto e in valle Scrivia. Segnalazioni di ghiaccio sono arrivate dalle zone di Laccio e Montoggio e nella zona di Vobbia. Disagi sul passo del Fregarolo verso Piacenza mentre resta chiuso il passo del Faiallo. Sono in corso salature su tutte le precinpali strade dell'interno. Secondo le previsioni del centro meteo Arpal in mattinata la pioggia rallenta la sua intensità. Si prevedono sulla Liguria precipitazioni deboli fino a stasera quando torneranno ad intensificarsi. Sui versanti padani salirà la temperatura e il problema neve non sarà più presente. Domani previsti anche fenomeni temporaleschi. Le temperature sono in risalita. In vista del Natale è atteso un lieve miglioramento da venerdì, ma anche la giornata del 25 dicembre presenterà condizioni di nuvolosità irregolare.
Cronaca
Meteo, piogge sparse ma non nevica più. Temperature in risalita
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo