Piccole case di cartone lunghe e strette che alla mattina potranno essere piegate e riposte. E' questo il progetto che gli alunni di alcune scuole medie genovesi, l'associazione di riciclo "IoRicreo" (ioricreo.org) e la comunità di San Benedetto al porto, fondata da don Andrea Gallo, costruiranno per i senzatetto. Nate a New York, le case - in inglese shellhouses - arriveranno anche a Genova appena trovata la materia prima. I promotori dell'iniziativa stanno cercando perciò di recuperare il cartone di scarto: "L'ideale sono gli involucri per frigoriferi e grossi elettrodomestici - ha detto il responsabile dell'iniziativa per la Comunità di San Benedetto, Marco Malfatto - perciò abbiamo contattato Amiu e alcune aziende". A occuparsi della distribuzione delle case rifugio sarà poi l'unità di strada della Comunità di San Benedetto al porto, che già assiste alcuni senza fissa dimora e intanto lancia un appello chiedendo urgentemente coperte in dono, necessarie in queste giornate di grande freddo. L'iniziativa sarà presentata stasera in via Buozzi 15 rosso.
Cronaca
Case di cartone per i senzatetto
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, incendio in casa in via Burlando: fiamme spente dai vigili del fuoco
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze