"E' la prima volta in 40 anni che affrontiamo un passaggio così difficile". Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha così cominciato la relazione sul Bilancio 2011 in Consiglio Regionale, marcando ancora una volta la delicatezza del momento per la crisi e i tagli attuati dal governo nazionale. Burlando ha poi aggiunto che "è una crisi che la affrontiamo insieme con altre regioni ma ci sono delle eccezioni, come quelle che hanno lo statuto speciale e che ricevono perciò risorse aggiuntive. Lo sforzo di risanamento va condiviso ma a patto che il rigore sia attuato a tutti i livelli e con equità, che sia fatta con efficacia la lotta all'evazione fiscale e che il risanamento sia coniugato con la crescita". Parlando di equità tra regioni, Burlando ha anche accennato alla differenza tra i 4 miliardi di fondi Fas destinati alla Sicilia e i 288 milioni che riceverà la Liguria. "Il problema è come faremo a dare risposte ad esempio all' infanzia e alla disabilità quando lo Stato toglie i suoi 10 milioni da un capitolo in cui noi ne mettiamo 14", ha concluso.
Cronaca
Regione, Bilancio: chesta equita'
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi