Convocati per martedì 14 dicembre, alle ore 14,30, al Teatro della Gioventù di Genova, i cittadini, le singole istituzioni e i rappresentanti dei vari comparti sociali, culturali ed economici per illustrare gli effetti della drastica riduzione della possibilità di spesa in tutti gli ambiti regionali. L'iniziativa è stata promossa dalla Regione Liguria per discutere sui tagli della manovra finanziaria promossa dal governo. "Assistiamo a un taglio delle risorse che riduce drasticamente la disponibilità della Regione: al 46 % per l'agricoltura, al 57% per l'istruzione, al 19% per l'industria, al 91% per le infrastrutture, i trasporti e su tutti gli altri settori", ha detto l'assessore alle Finanze Pippo Rossetti. Fra le scelte della giunta regionale, la valorizzazione degli immobili non solo della Regione Liguria, ma di tutti gli enti del sistema regionale allargato (Arpal, Arssu, Asl, aziende ospedaliere, Agenzia Liguria Lavoro, i parchi regionali e l'Istituto Floricolo Regionale e Arte), un maggior controllo sull'autonomia finanziaria patrimoniale e di gestione degli stessi enti, e altro ancora.
Cronaca
Finanziaria, Regione a colloquio con cittadini
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- La riforma della sanità ligure, oggi il presidente Bucci a Terrazza Incontra
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 6 novembre 2025
- Gianluca Signorini sempre nel cuore: 23 anni senza l’eterno capitano del Genoa
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd