Sono stati impegnati ieri, a causa dell'ondata di freddo che ha colpito molte località dell'entroterra genovese, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, polizia e Protezione Civile di Montoggio e Torriglia, soprattutto in alcune frazioni dei comuni di Valbrevenna, Fontanigorda e Gorreto. Le situazioni più critiche si sono registrate sulla provinciale 226 della Valle Scrivia e in alcune frazioni di Gorreto, dove alcune strade sono state chiuse, e in Valle Stura a causa della continua caduta di alberi e rami lungo le strade. Oggi, invece, la situazione è migliorata grazie all'innalzamento delle temperature che hanno sciolto il ghiaccio. Alcuni problemi ancora alla viabilità che continua ad essere monitorata.
Cronaca
Maltempo, Forestale al lavoro nell'entroterra
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro