Cronaca
Corteo anti-Gelmini, sacchi di letame contro i politici: indagini
51 secondi di lettura
Sono iniziate in queste ore le indagini della Digos per identificare i responsabili dei disordini avvenuti ieri mattina davanti alla prefettura di Genova e durante il corteo studentesco anti Gelmini che si è concluso nel primo pomeriggio. Si stanno analizzando filmati ricostruendo attraverso testimonianze e immagini quanto accaduto. In queste ore scatteranno le denunce. La polizia ritiene che si possa procedere per i reati che vanno dalla resistenza a pubblico ufficiale, al gettito di cose pericolose e all'imbrattamento per il lancio degli escrementi ai due assessori. Intanto, ieri in tarda serata, la Camera ha approvato il decreto di riforma dell’Università con 307 sì, 252 no e 7 astenuti. Hanno votato a favore Pdl, Lega, Fli, Adc, Mpa e Noi sud-Pid. Hanno votato contro il Pd, l’Idv, l’Udc, i Liberal Democratici. L’Api si è astenuto. Soddisfatto il ministro Gelmini: "L’approvazione della riforma è un fatto importante. Spiace averlo dovuto fare in un clima di tensione sociale".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie